La manioca non è la stessa cosa della manioca; scopri le differenze

John Brown 19-10-2023
John Brown

È molto frequente che chi inizia una dieta o impara a cucinare si imbatta in alimenti che non ha mai provato e che, pur avendo nomi simili, non sono gli stessi.

Spesso molte persone confondono la manioca con la yucca, ma a parte la differenza di sapore tra i due alimenti e la "famiglia" di appartenenza, la differenza principale sta nei valori nutrizionali, cioè nella percentuale di acqua e negli indici nutrizionali di questi due tuberi.

Ecco le principali differenze tra la manioca e la yucca.

Che cos'è la manioca?

La mandioquinha (Arracacia xanthorrhiza), conosciuta anche come batata-baroa e batata-salsa, è un tubero appartenente alla famiglia delle Apiaceae e originario delle Ande. Si ritiene che sia arrivata in Brasile a metà del XX secolo e la sua raccolta avviene tra i mesi di maggio e agosto.

Fin dal suo arrivo nel nostro Paese, la manioca è stata ampiamente consumata dai brasiliani. Il suo aspetto è così caratterizzato: ha una buccia e un interno di colore giallo chiaro; è un alimento solido; ha estremità rigogliose; la sua pianta può raggiungere circa 1 metro di altezza.

Inoltre, la manioca, pur essendo una radice come la manioca, ha più acqua nella sua composizione, circa il 76,7%, e un indice glicemico medio. Tuttavia, essendo prodotto su scala minore in Brasile, questo tubero ha un valore più alto sul mercato.

Che cos'è la manioca?

La manioca (Manihot esculenta), chiamata popolarmente aipim, macaxeira o maniva in varie regioni del Brasile, è un tubero appartenente alla famiglia delle Euforbiacee. La manioca è stata coltivata per la prima volta in Brasile dagli indios.

Attualmente, circa il 50% del suo consumo avviene nella regione nord-orientale del Paese. A differenza della manioca, ha le seguenti caratteristiche: buccia sottile e marrone; interno bianco o giallastro, umido e senza macchie a seconda della varietà.

Inoltre, la manioca ha il 68,2% di acqua nella sua composizione e un indice glicemico inferiore a quello della manioca. La buona notizia è che questo carboidrato viene assorbito più lentamente dal flusso sanguigno, non aumentando il picco di glucosio nel sangue.

Guarda anche: Calendario lunare 2023: verifica tutte le date e i segni di ogni fase

Tuttavia, la manioca è più calorica della yucca, che è più ricca di proteine e fibre. Infine, il Brasile è uno dei maggiori produttori di questo alimento e il suo raccolto avviene tra i mesi di gennaio e luglio, quando la radice è più fresca e di qualità superiore per il consumo.

Quali sono i suoi benefici per la salute?

Sia la manioca che la yucca hanno diversi benefici per la nostra salute, vedi sotto:

Guarda anche: Oroscopo: scopri le previsioni per il tuo segno a giugno

Fonti di energia

Poiché entrambi i tuberi hanno un'elevata quantità di carboidrati, il loro consumo garantisce una maggiore energia all'organismo.

Ricco di fibre

La manioca e la yucca hanno rispettivamente il 6,4% e il 7,2% di fibre nella loro composizione, quindi controllano il senso di sazietà e l'assorbimento di zuccheri e colesterolo nell'organismo. Inoltre, favoriscono una migliore funzionalità intestinale.

Migliorare il sistema immunitario

Essendo ricchi di vitamine, come il complesso B e la C, questi alimenti aumentano le difese immunitarie dell'organismo e aiutano a combattere diverse malattie.

Hanno un'azione antiossidante

Entrambi i tuberi sono antiossidanti e proteggono l'organismo dai radicali liberi che possono danneggiare le cellule e causare malattie come il cancro e i problemi cardiovascolari.

Nonostante tutti questi benefici elencati, ricordatevi di consultare un nutrizionista Per quanto riguarda l'aggiunta di manioca e yucca alla vostra dieta, il nostro testo è solo a scopo informativo.

John Brown

Jeremy Cruz è uno scrittore appassionato e un avido viaggiatore che ha un profondo interesse per le competizioni in Brasile. Con un background nel giornalismo, ha sviluppato un occhio attento per scoprire gemme nascoste sotto forma di concorsi unici in tutto il paese. Il blog di Jeremy, Concorsi in Brasile, funge da hub per tutto ciò che riguarda vari concorsi ed eventi che si svolgono in Brasile.Alimentato dal suo amore per il Brasile e la sua vibrante cultura, Jeremy mira a far luce sulla vasta gamma di competizioni che spesso passano inosservate al grande pubblico. Da esilaranti tornei sportivi a sfide accademiche, Jeremy copre tutto, fornendo ai suoi lettori uno sguardo penetrante e completo nel mondo delle competizioni brasiliane.Inoltre, il profondo apprezzamento di Jeremy per l'impatto positivo che le competizioni possono avere sulla società lo spinge a esplorare i benefici sociali che derivano da questi eventi. Mettendo in evidenza le storie di individui e organizzazioni che fanno la differenza attraverso le competizioni, Jeremy mira a ispirare i suoi lettori a mettersi in gioco e contribuire a costruire un Brasile più forte e inclusivo.Quando non è impegnato a fare scouting per la prossima competizione o a scrivere post coinvolgenti sul blog, Jeremy si immerge nella cultura brasiliana, esplora i pittoreschi paesaggi del paese e assapora i sapori della cucina brasiliana. Con la sua personalità vibrante ededicato a condividere il meglio delle competizioni brasiliane, Jeremy Cruz è una fonte affidabile di ispirazione e informazioni per coloro che cercano di scoprire lo spirito competitivo che fiorisce in Brasile.