Giornata dei Popoli Indigeni: scopri l'importanza di questa celebrazione

John Brown 19-10-2023
John Brown

Innanzitutto, l'obiettivo principale della Giornata dei Popoli Indigeni è quello di celebrare la diversità della cultura indigena nel Paese, ma anche di risvegliare riflessioni sulla realtà di queste comunità nel territorio nazionale. Precedentemente conosciuta come Giornata dell'Indiano, la data ha subito un cambiamento di nomenclatura attraverso la legge numero 14.402, approvata l'8 luglio 2022.

Commemorata ogni anno il 19 aprile, la modifica del nome è avvenuta grazie a un disegno di legge che la difendeva come un modo per valorizzare il contributo di questi cittadini alla cultura brasiliana. Per tutta la durata di questa data, vengono realizzate diverse azioni sociali per raggiungere i gruppi indigeni e portare informazioni ai brasiliani.

Qual è l'importanza della Giornata dei Popoli Indigeni?

Oltre a celebrare la diversità storica e culturale della popolazione indigena brasiliana, la Giornata dei popoli indigeni è un meccanismo per combattere i pregiudizi contro questa parte della società, incoraggiare l'istituzione di politiche pubbliche che garantiscano i diritti dei popoli indigeni e mobilitare la società civile a favore delle richieste di queste comunità.

La data è apparsa per la prima volta nel 1943, durante l'Estado Novo di Getúlio Vargas, ed è stata proposta dai leader indigeni di tutto il continente americano che hanno partecipato al Congresso Indigeno Interamericano, tenutosi in Messico per discutere le politiche pubbliche che avrebbero garantito i diritti delle popolazioni indigene in tutto il continente.

In Brasile, l'adesione alla data e al cosiddetto Istituto Indigenista Interamericano è avvenuta in seguito all'intervento di Marshal Rondon, il principale indigenista brasiliano. Soprattutto, la Giornata dei Popoli Indigeni ha lo scopo di mantenere vive la tradizione e la cultura degli oltre 900.000 indigeni presenti sul territorio brasiliano, in base al censimento demografico del 2010.

Guarda anche: Scopri le 5 leggi più antiche del Brasile

Attraverso ricerche come questa, condotta dall'Istituto brasiliano di geografia e statistica (IBGE), è possibile comprendere meglio la realtà di questi individui e quali sono le esigenze di ciascuna comunità. Inoltre, è un modo per educare la popolazione sui modi corretti di trattare e vivere con gli indigeni.

Per gli attivisti e i gruppi di azione sociale che si occupano di comunità indigene, il 19 aprile è più una data di riflessione e di lotta che di celebrazione, perché i diritti dei popoli indigeni hanno ancora molti punti da raggiungere. In questo processo, organismi come la Fondazione nazionale per i popoli indigeni (FUNAI) sono essenziali.

Perché è stata cambiata la data del nome?

In sintesi, il passaggio dalla Giornata dell'Indiano alla Giornata dei Popoli Indigeni è avvenuto a causa dell'identificazione del termine "indiano" come una parola prevenuta e connotata da un'accezione negativa, in quanto associata all'idea di una persona arretrata o selvaggia. Pertanto, l'uso di "popoli indigeni" è un modo per contemplare la diversità di queste comunità in modo più rispettoso.

Guarda anche: I 50 paesi più felici del mondo: scopri la posizione del Brasile

Per definizione, la parola "indigeno" si riferisce all'idea di popolo originario, creando un collegamento anche con l'idea della presenza di questi individui sul continente americano prima dell'arrivo degli europei. Successivamente, nel 2019 è stato presentato un disegno di legge che chiede la modifica e difende l'importanza di una rappresentazione positiva di questa data.

Come celebrare la Giornata dei Popoli Indigeni?

In generale, pratiche come l'uso di costumi o oggetti di scena tradizionalmente indigeni non sono forme positive di celebrazione, poiché la cultura di questa popolazione viene intesa come un oggetto di scena e incoraggia l'appropriazione culturale. Per questo motivo, è interessante puntare su visite a musei, proiezioni di documentari e circoli di conversazione su temi indigeni.

Soprattutto, è fondamentale ascoltare ciò che gli stessi membri di queste comunità hanno da dire, soprattutto perché è un modo per dare voce a questi individui che vivono emarginati. Attraverso il contatto con la realtà, si possono capire meglio le abitudini di vita, le richieste e qual è l'importanza per il patrimonio storico-sociale del Paese.

Il 19 aprile si tengono anche campagne, marce e incontri regionali tra leader o gruppi di attivisti per mobilitare le autorità pubbliche a favore dei diritti dei popoli indigeni. Questi eventi sono solitamente aperti alla partecipazione generale.

John Brown

Jeremy Cruz è uno scrittore appassionato e un avido viaggiatore che ha un profondo interesse per le competizioni in Brasile. Con un background nel giornalismo, ha sviluppato un occhio attento per scoprire gemme nascoste sotto forma di concorsi unici in tutto il paese. Il blog di Jeremy, Concorsi in Brasile, funge da hub per tutto ciò che riguarda vari concorsi ed eventi che si svolgono in Brasile.Alimentato dal suo amore per il Brasile e la sua vibrante cultura, Jeremy mira a far luce sulla vasta gamma di competizioni che spesso passano inosservate al grande pubblico. Da esilaranti tornei sportivi a sfide accademiche, Jeremy copre tutto, fornendo ai suoi lettori uno sguardo penetrante e completo nel mondo delle competizioni brasiliane.Inoltre, il profondo apprezzamento di Jeremy per l'impatto positivo che le competizioni possono avere sulla società lo spinge a esplorare i benefici sociali che derivano da questi eventi. Mettendo in evidenza le storie di individui e organizzazioni che fanno la differenza attraverso le competizioni, Jeremy mira a ispirare i suoi lettori a mettersi in gioco e contribuire a costruire un Brasile più forte e inclusivo.Quando non è impegnato a fare scouting per la prossima competizione o a scrivere post coinvolgenti sul blog, Jeremy si immerge nella cultura brasiliana, esplora i pittoreschi paesaggi del paese e assapora i sapori della cucina brasiliana. Con la sua personalità vibrante ededicato a condividere il meglio delle competizioni brasiliane, Jeremy Cruz è una fonte affidabile di ispirazione e informazioni per coloro che cercano di scoprire lo spirito competitivo che fiorisce in Brasile.