A cosa serve il buco nella guarnizione di una lattina di bibita?

John Brown 10-08-2023
John Brown

La maggior parte degli oggetti che le persone usano quotidianamente hanno funzioni che vanno al di là di ciò che immaginano. Che si tratti di qualcosa di semplice o di più complesso, è un dato di fatto che molti non sfruttano al meglio ciò che hanno. Questo vale anche per un oggetto così elementare come una lattina: sapete a cosa serve in realtà il foro nella guarnizione delle lattine di bibite ?

Anche se molti non lo sanno, il foro nella guarnizione delle lattine di bibite, birra, succhi di frutta e simili ha una funzione che, se utilizzata nel modo giusto, può essere molto utile Si è soliti pensare che serva solo a facilitare l'apertura della lattina, ma non è esattamente questo lo scopo per cui è stato creato.

Per saperne di più su questo strumento tanto elementare quanto curioso, scoprite qui di seguito a cosa serve il foro nella guarnizione dei barattoli, nonché la storia del sistema di apertura di questi oggetti, che non è così antico come molti immaginano.

Guarda anche: Monteiro Lobato: scopri 8 curiosità sullo scrittore brasiliano

A cosa serve il foro nella guarnizione delle lattine di bibite?

La prima lattina in alluminio destinata a contenere bevande è apparsa in 1959. È stato introdotto sul mercato attraverso il birreria North American Coors, che lo produceva per imbottigliare la sua birra.

All'epoca, l'oggetto era di colore giallo e aveva una capacità di 210 ml. Sei anni dopo, nel 1963, fu lanciato il primo oggetto. lattina di alluminio per le bevande analcoliche, prodotte dalla Reynold Metals Company, sempre negli Stati Uniti, che ha prodotto la cola dietetica "Slenderella".

Un anno dopo, anche Royal Crown adottò la lattina; nel 1967, infine, fu la volta delle famose Pepsi-Cola e Coca-Cola.

In Brasile, la prima bevanda analcolica imbottigliata in questa lattina di alluminio è stata la Guaraná Skol, nel 1975. In quell'anno è apparso anche il sistema di apertura "stay-on-tab", con il foro nella guarnizione. Creato da Daniel F. Cudzik, della Reynolds Metals, mirava a sostituire il pull-tab.

Non passò molto tempo prima che questo sistema venisse rapidamente adottato da altri produttori di bevande e il primo a utilizzarlo fu la Fall City Brewing Company di Louisville, negli Stati Uniti.

Ma allora, qual è il vero scopo di questo foro nella guarnizione Come avrete capito, il sistema di apertura stay-on-tab è stato un successo per molti produttori ed è tuttora utilizzato.

Questa funzione del sigillo non è affatto elaborata, ma è estremamente utile: esiste per attaccare la cannuccia quando si consuma la bibita o qualsiasi altra bevanda contenuta nella lattina, evitando che la cannuccia rimanga incastrata nella lattina. sciolto o addirittura cadere fuori o dentro la scatola.

Anche se questo sistema esiste per questo scopo, è difficile vedere molte persone che lo utilizzano correttamente. Dopo tutto, il foro nella guarnizione aiuta ad aprire la lattina, ma coloro che usano le cannucce raramente lo posizionano nel punto esatto. Ora che conoscete il suo scopo, cogliete l'occasione per testare la reale funzionalità dello strumento.

Guarda anche: Costellazioni: cosa sono e come individuarle nel cielo

John Brown

Jeremy Cruz è uno scrittore appassionato e un avido viaggiatore che ha un profondo interesse per le competizioni in Brasile. Con un background nel giornalismo, ha sviluppato un occhio attento per scoprire gemme nascoste sotto forma di concorsi unici in tutto il paese. Il blog di Jeremy, Concorsi in Brasile, funge da hub per tutto ciò che riguarda vari concorsi ed eventi che si svolgono in Brasile.Alimentato dal suo amore per il Brasile e la sua vibrante cultura, Jeremy mira a far luce sulla vasta gamma di competizioni che spesso passano inosservate al grande pubblico. Da esilaranti tornei sportivi a sfide accademiche, Jeremy copre tutto, fornendo ai suoi lettori uno sguardo penetrante e completo nel mondo delle competizioni brasiliane.Inoltre, il profondo apprezzamento di Jeremy per l'impatto positivo che le competizioni possono avere sulla società lo spinge a esplorare i benefici sociali che derivano da questi eventi. Mettendo in evidenza le storie di individui e organizzazioni che fanno la differenza attraverso le competizioni, Jeremy mira a ispirare i suoi lettori a mettersi in gioco e contribuire a costruire un Brasile più forte e inclusivo.Quando non è impegnato a fare scouting per la prossima competizione o a scrivere post coinvolgenti sul blog, Jeremy si immerge nella cultura brasiliana, esplora i pittoreschi paesaggi del paese e assapora i sapori della cucina brasiliana. Con la sua personalità vibrante ededicato a condividere il meglio delle competizioni brasiliane, Jeremy Cruz è una fonte affidabile di ispirazione e informazioni per coloro che cercano di scoprire lo spirito competitivo che fiorisce in Brasile.