Yogurt" o "iorgute": scoprite se avete sbagliato a pronunciarlo per tutta la vita

John Brown 19-10-2023
John Brown

Questo cremoso prodotto lattiero-caseario, che ci accompagna fin dall'infanzia, è un'opzione alimentare deliziosa e salutare consumata da molte persone in tutto il mondo. Tuttavia, quando si pronuncia il suo nome, è comune chiedersi: "Sto parlando correttamente? È 'yogurt' o 'yogurt'?" Continuate a leggere e vedrete il modo giusto di scrivere e parlare qui sotto.

Guarda anche: Questi segni "opposti" si attraggono e vanno d'accordo quando si tratta di amore

Yoghurt" o "iorguto": qual è la parola giusta?

Per capire il modo corretto di pronunciare "yogurt", è importante conoscerne l'origine. La parola deriva dal turco "yoğurt", che significa "latte cagliato". Quando è stata incorporata in altre lingue, come il portoghese, c'è stato un adattamento fonetico per adattarla alla fonologia della lingua. Pertanto, la forma corretta in portoghese è "iogurte".

Il sostantivo maschile "yogurt" si riferisce all'alimento cremoso, sia industriale che casalingo, ottenuto dalla fermentazione batterica del latte cagliato.

Questo alimento è ampiamente utilizzato nella cucina turca e bulgara e i suoi batteri fermentanti, come il lattobacillo e lo streptococco, contribuiscono alla buona funzionalità intestinale.

Ecco alcuni esempi di utilizzo corretto:

  • Mi piace mangiare lo yogurt ogni mattina per iniziare la giornata con energia.
  • Lo yogurt normale è un'opzione sana e deliziosa per uno spuntino veloce.
  • Aggiungete della frutta fresca allo yogurt per renderlo ancora più gustoso.
  • Lo yogurt probiotico aiuta a mantenere l'equilibrio della flora intestinale.
  • Sul mercato sono disponibili diversi gusti di yogurt, come fragola, vaniglia e cocco.
  • Lo yogurt greco ha una consistenza più cremosa ed è ottimo per preparare salse e dessert.
  • Lo yogurt di soia è un'alternativa per le persone intolleranti al lattosio.
  • I bambini amano lo yogurt alla frutta come merenda.
  • Provate a preparare un frullato rinfrescante con yogurt, frutta e ghiaccio.
  • Oltre a essere gustoso, lo yogurt è un'ottima fonte di calcio che rafforza le ossa.

Perché confondiamo queste parole?

La confusione tra le forme "yogurt" e "iorgute" è legata alla questione dell'ortoepia, che si riferisce alla corretta pronuncia delle parole, studiando la corretta articolazione dei gruppi vocali e dei fonemi consonantici, essendo rilevante per garantire una corretta pronuncia.

Guarda anche: Migliori amici: scopri quali sono i legami più forti di ogni segno

Nel caso di "yogurt", la "r" dalla terza sillaba alla seconda sillaba nella forma "iorgute" è scambiata in modo errato. Pertanto, è essenziale utilizzare la forma corretta, "yogurt", ed essere consapevoli della corretta pronuncia e scrittura per una comunicazione accurata e coerente.

Che cos'è l'ortoepia?

L'ortoprassi è la branca della linguistica dedicata allo studio della corretta pronuncia delle parole, cioè il modo giusto di articolare i fonemi quando si pronuncia una parola.

Si riferisce alle regole stabilite dalla norma colta della lingua e ha lo scopo di guidare i parlanti a pronunciare le parole secondo tali regole. Seguendo l'ortoepia, si evitano le deviazioni dalla norma, note come cacoepia, che si verificano quando una parola viene pronunciata in modo errato.

Un esempio comune è la parola "adquirir", dove la "d" è muta e dovrebbe essere pronunciata con un suono breve. Tuttavia, è comune sentire le pronunce "adiquirir" o "adequirir", che rappresentano deviazioni dalla norma stabilita dall'ortoprassi.

Qual è la differenza tra ortoprassi e prosodia?

È bene ricordare che l'ortoepia si differenzia dalla prosodia, che è lo studio dell'accentuazione delle parole ed è strettamente legata alla sillaba sottolineata, e si occupa di analizzare come le proprietà acustiche si trasferiscono alla scrittura. Come l'ortoepia, la prosodia cerca l'accentuazione corretta, rispettando la norma colta della lingua.

Un esempio di deviazione della prosodia è la parola "rubric": molte persone, senza conoscere la posizione corretta della sillaba sottolineata, tendono a pronunciare "rubric" e persino a scriverla con l'accento sulla "u".

Tuttavia, il modo corretto è scrivere "rubrica" senza accento e pronunciarla come "rubríca", poiché si tratta di una parola parossitona, con la sillaba sottolineata in penultima posizione. Pertanto, sia l'ortoprassi che la prosodia sono importanti per garantire la corretta pronuncia e accentuazione delle parole, rispettando le norme della lingua.

Seguendo queste linee guida, gli oratori contribuiscono a una comunicazione chiara ed efficace, evitando deviazioni dalla norma e cacoepie che possono compromettere la comprensione e l'uso corretto della lingua.

John Brown

Jeremy Cruz è uno scrittore appassionato e un avido viaggiatore che ha un profondo interesse per le competizioni in Brasile. Con un background nel giornalismo, ha sviluppato un occhio attento per scoprire gemme nascoste sotto forma di concorsi unici in tutto il paese. Il blog di Jeremy, Concorsi in Brasile, funge da hub per tutto ciò che riguarda vari concorsi ed eventi che si svolgono in Brasile.Alimentato dal suo amore per il Brasile e la sua vibrante cultura, Jeremy mira a far luce sulla vasta gamma di competizioni che spesso passano inosservate al grande pubblico. Da esilaranti tornei sportivi a sfide accademiche, Jeremy copre tutto, fornendo ai suoi lettori uno sguardo penetrante e completo nel mondo delle competizioni brasiliane.Inoltre, il profondo apprezzamento di Jeremy per l'impatto positivo che le competizioni possono avere sulla società lo spinge a esplorare i benefici sociali che derivano da questi eventi. Mettendo in evidenza le storie di individui e organizzazioni che fanno la differenza attraverso le competizioni, Jeremy mira a ispirare i suoi lettori a mettersi in gioco e contribuire a costruire un Brasile più forte e inclusivo.Quando non è impegnato a fare scouting per la prossima competizione o a scrivere post coinvolgenti sul blog, Jeremy si immerge nella cultura brasiliana, esplora i pittoreschi paesaggi del paese e assapora i sapori della cucina brasiliana. Con la sua personalità vibrante ededicato a condividere il meglio delle competizioni brasiliane, Jeremy Cruz è una fonte affidabile di ispirazione e informazioni per coloro che cercano di scoprire lo spirito competitivo che fiorisce in Brasile.