Carta SUS: verificare le modalità di consultazione del documento da parte del CPF

John Brown 05-10-2023
John Brown

Ogni cittadino brasiliano ha il diritto di usufruire del SUS (Sistema Sanitario Unificato), che ha lo scopo di promuovere l'accesso all'assistenza sanitaria in modo completamente gratuito. Se si possiede la CPF, si ha anche una CNS (Tessera Sanitaria Nazionale) attiva. E poiché la base è integrata con l'Agenzia delle Entrate, è possibile consultare il numero della tessera SUS tramite la CPF.

È sulla tessera sanitaria nazionale che si trova il numero SUS, oltre a varie altre informazioni, come i dati personali e le cartelle cliniche.

CNS - Carta sanitaria nazionale

È la vostra tessera sanitaria, che dovete utilizzare per qualsiasi visita medica e che è integrata con il vostro CPF. Contiene tutti i vostri dati personali e le informazioni relative alle visite effettuate.

Così, ogni volta che si viene visitati da un medico del Sistema Sanitario Unificato, viene effettuata una registrazione con il numero di tessera SUS, che contiene dati quali le consultazioni effettuate, i farmaci dispensati, i ricoveri ospedalieri.

Guarda anche: Scoprite 5 professioni per chi vuole andare in pensione prima del tempo

Questo è estremamente importante sia per il paziente, che potrà conoscere tutte le procedure a cui è stato sottoposto, sia per l'équipe medica, che potrà valutare ciò che è già stato fatto o prescritto al paziente.

In questa cronologia sono incluse informazioni come il nome degli operatori sanitari che vi hanno già assistito, la data delle consultazioni, il nome degli ospedali e le procedure a cui vi siete già sottoposti.

Guarda anche: Da vedere: 5 film di Netflix basati su eventi reali

Vantaggi della tessera SUS

Forse vi siete già resi conto dell'importanza di questo documento, per cui vi illustriamo alcuni dei suoi principali vantaggi:

  • Identificare rapidamente il paziente;
  • Localizzare la cartella clinica con tutte le informazioni del paziente, utilizzando un numero unico;
  • Elenco di professionisti, strutture sanitarie, appuntamenti e farmaci già prescritti al paziente;
  • Registrazione di tutte le cure effettuate;
  • Registro degli appuntamenti e delle consultazioni/esami effettuati;
  • Elenco dei farmaci già dispensati al paziente;
  • Dati di registrazione aggiornati.

L'applicazione Connect SUS

Poiché la tessera SUS è completamente digitale, è possibile scaricare un'applicazione che mette a disposizione tutte le informazioni sulla salute: si tratta di Conecte SUS, disponibile per cellulari Android (Play Store) e iOS (App Store).

Lo scopo principale di questa applicazione è quello di sostituire la CNS - Tessera Sanitaria Nazionale in formato fisico; infatti, nell'app si trovano le informazioni principali della tessera, ovvero il numero della tessera sanitaria.

Oltre a tutti i vantaggi già visti, come la possibilità di avere una cronologia aggiornata degli appuntamenti presi, l'applicazione contiene altre informazioni molto importanti per l'équipe medica:

  • Pressione sanguigna;
  • Evoluzione dei tassi di glicemia;
  • Informazioni sulle allergie del paziente;
  • Indicare se il paziente fa uso di farmaci continui;
  • Contatti di emergenza;
  • Condivisione delle informazioni tra il personale medico.

Come controllare il numero della carta SUS tramite CPF?

Chi è arrivato fin qui ha già individuato l'importanza di questo documento e probabilmente ha anche scaricato l'applicazione per avere tutte le informazioni sanitarie. Ma la domanda che rimane è: non conosco il mio numero, come posso consultare il numero della tessera SUS tramite CPF?

È molto semplice ed è già stato menzionato qui: da Conecte SUS. Quando si scarica l'applicazione, si inserisce il CPF e si crea una password personale e quando si apre l'applicazione, si ha già la propria carta virtuale sullo schermo con varie informazioni, tra cui il numero della carta SUS.

Se non si vuole scaricare l'app, un'alternativa è Disque Saúde, che funziona chiamando il 136. Lì si può anche conoscere il numero della tessera SUS in base al CPF.

John Brown

Jeremy Cruz è uno scrittore appassionato e un avido viaggiatore che ha un profondo interesse per le competizioni in Brasile. Con un background nel giornalismo, ha sviluppato un occhio attento per scoprire gemme nascoste sotto forma di concorsi unici in tutto il paese. Il blog di Jeremy, Concorsi in Brasile, funge da hub per tutto ciò che riguarda vari concorsi ed eventi che si svolgono in Brasile.Alimentato dal suo amore per il Brasile e la sua vibrante cultura, Jeremy mira a far luce sulla vasta gamma di competizioni che spesso passano inosservate al grande pubblico. Da esilaranti tornei sportivi a sfide accademiche, Jeremy copre tutto, fornendo ai suoi lettori uno sguardo penetrante e completo nel mondo delle competizioni brasiliane.Inoltre, il profondo apprezzamento di Jeremy per l'impatto positivo che le competizioni possono avere sulla società lo spinge a esplorare i benefici sociali che derivano da questi eventi. Mettendo in evidenza le storie di individui e organizzazioni che fanno la differenza attraverso le competizioni, Jeremy mira a ispirare i suoi lettori a mettersi in gioco e contribuire a costruire un Brasile più forte e inclusivo.Quando non è impegnato a fare scouting per la prossima competizione o a scrivere post coinvolgenti sul blog, Jeremy si immerge nella cultura brasiliana, esplora i pittoreschi paesaggi del paese e assapora i sapori della cucina brasiliana. Con la sua personalità vibrante ededicato a condividere il meglio delle competizioni brasiliane, Jeremy Cruz è una fonte affidabile di ispirazione e informazioni per coloro che cercano di scoprire lo spirito competitivo che fiorisce in Brasile.