Vedi 50 nomi maschili con significati carini per il tuo bambino

John Brown 19-10-2023
John Brown

I 50 nomi maschili con bei significati sono stati adattati da lingue come il latino, l'ebraico e il greco antico, ma hanno anche subito trasformazioni nel corso del tempo. In questo senso, ci sono diverse possibili varianti che mantengono la positività della denominazione originale e che possono essere utilizzate per dare un nome al vostro bambino.

Si tratta soprattutto di nomi che sono diventati popolari grazie all'influenza della Bibbia e delle religioni. In questo modo, i significati sono legati ad aspetti divini e sacri, ma in alcune etimologie ci sono influenze di credenze pagane. In tutti i casi, è importante controllare sia le definizioni che l'ortografia e la pronuncia. Maggiori informazioni qui sotto:

50 nomi maschili con significati carini per il vostro bambino

  1. André Dal latino Andreas e dal greco Andréas, uomo coraggioso;
  2. Antonio Dal latino Antonius, ciò che non ha prezzo, ciò che non ha prezzo;
  3. Artù Dalla lingua celtica artwa, grande orso, pietra salda, uomo generoso e nobile;
  4. Benicio Benitius: dal latino Benitius, da bene ire, uno che va bene;
  5. Benjamin dal latino Beniaminus e dall'ebraico Binyamin, figlio della felicità, colui che analizza i propri sentimenti;
  6. Bento Benedictus: dal latino Benedictus, colui che è benedetto o benedetta;
  7. Bernardo Dal tedesco Bernhard, uno che è forte come un orso;
  8. Bryan Brehan : da radici celtiche, colui che è forte, nobile, virtuoso ed esaltato;
  9. Caio Gaio : dal latino Gaius, colui che è felice, contento, che ha un nome da uomo;
  10. Caleb : che ha devozione a Dio, di tutto cuore, fedele, cane leale;
  11. Daniele Dal greco antico Daníil e dal latino Daniel, colui che sa che solo Dio può giudicare, colui che è in pace con la propria coscienza;
  12. Davi dal latino David, colui che è amato, l'uomo scelto da Dio;
  13. Davi Lucca : in origine brasiliano, individuo di luce e amato, il favorito, l'illuminato;
  14. Eduardo Dal germanico Hadaward, il guardiano della ricchezza, il guardiano dei ricchi, il guardiano del benessere;
  15. Emmanuel Emmanuele: dal latino Emmanuel, significa "Dio è con noi", presenza divina, compagnia illuminata;
  16. Enrico Dal latino Henricus, colui che è signore della casa, governante della casa, principe della casa;
  17. Felipe Dal latino Philippus, amico dei cavalli, amante della guerra, colui che ama i cavalli;
  18. Gabriele Gabar-El: dall'ebraico Gabar-El, significa forza di Dio o uomo di Dio, l'inviato divino;
  19. Gael Dall'irlandese antico Goídel, uomo bello e generoso, colui che protegge, il protetto;
  20. Guilherme Dal germanico Will-helm, il protettore risoluto, colui che combatte contro Dio;
  21. Gustavo Dall'antico svedese Gustav, il bastone da combattimento o lo scettro del re, l'individuo impetuoso, l'ospite glorioso;
  22. Heitor Dal greco Héktor, l'avventuriero;
  23. Enrico Dal latino Henricus, il potente principe, il signore della patria, una persona buona e disponibile;
  24. Enrico Dal francese antico Henrry o dal germanico Heimrich, colui che è padrone di casa;
  25. Isacco Dall'ebraico Yishaq, colui che fa ridere Dio, figlio della gioia;
  26. Giovanni Dal latino Iohannes, Dio misericordioso e gentile;
  27. João Lucas : il luminoso benedetto da Dio;
  28. João Miguel : ciò che ha la stessa grazia ed è come Dio;
  29. Giovanni Pietro : colui che è protetto da Dio, la roccia benedetta da Dio, forte come una roccia;
  30. Joaquim : l'alto di Dio, illuminato e protetto;
  31. José : uno che aggiunge, arricchisce e amplia;
  32. Leonardo Forte come un leone, intelligente, creativo e spiritoso;
  33. Levi : uno che è unito e connesso;
  34. Lorenzo : colui che porta la corona d'alloro, il vincitore;
  35. Lucas Dal latino Lucas, colui che trasmette luce, l'illuminato, il luminoso;
  36. Lucca L'abitante di Lucanica, colui che appartiene alla luce;
  37. Matheus : offerta di Dio, dono di Dio, dono, colui che ha il dono divino;
  38. Matteo dall'italiano Mateus, dono di Dio, dono, colui che ha il dono divino;
  39. Miguel : ciò che è come Dio, simile al divino, l'illuminato;
  40. Murilo : forte come un muretto, il muretto;
  41. Nicolas dal greco Nikólaos, la vittoria del popolo, il vittorioso, colui che vince con il popolo;
  42. Noè : significa riposo, riposo e lunga vita;
  43. Pietro Pétros: dal greco Pétros, colui che è semplice, si riferisce alla roccia di fondazione della Chiesa, un individuo semplice ma determinato;
  44. Pedro Henrique Dal greco Pétros e dall'antico germanico Heinrich; il principe della casa che è forte come una roccia;
  45. Pietro Dal latino Petrus, la roccia, colui che è saldo come una roccia;
  46. Rafael Raffaele: dal latino Raphael, colui che guarisce, il Dio che guarisce, guarito da Dio;
  47. Ravi : originario del sanscrito, l'individuo incantato, il dio del sole, il sole;
  48. Samuele Shemu'el : dall'ebraico Shemu'el, colui che Dio ha ascoltato, il giusto, il buon ascoltatore;
  49. Théo Dal greco Théos, colui che è supremo, divino;
  50. Vicente Dal latino Vicens o Vincentis, colui che è vittorioso sul male, il vincitore, colui che trionfa.

John Brown

Jeremy Cruz è uno scrittore appassionato e un avido viaggiatore che ha un profondo interesse per le competizioni in Brasile. Con un background nel giornalismo, ha sviluppato un occhio attento per scoprire gemme nascoste sotto forma di concorsi unici in tutto il paese. Il blog di Jeremy, Concorsi in Brasile, funge da hub per tutto ciò che riguarda vari concorsi ed eventi che si svolgono in Brasile.Alimentato dal suo amore per il Brasile e la sua vibrante cultura, Jeremy mira a far luce sulla vasta gamma di competizioni che spesso passano inosservate al grande pubblico. Da esilaranti tornei sportivi a sfide accademiche, Jeremy copre tutto, fornendo ai suoi lettori uno sguardo penetrante e completo nel mondo delle competizioni brasiliane.Inoltre, il profondo apprezzamento di Jeremy per l'impatto positivo che le competizioni possono avere sulla società lo spinge a esplorare i benefici sociali che derivano da questi eventi. Mettendo in evidenza le storie di individui e organizzazioni che fanno la differenza attraverso le competizioni, Jeremy mira a ispirare i suoi lettori a mettersi in gioco e contribuire a costruire un Brasile più forte e inclusivo.Quando non è impegnato a fare scouting per la prossima competizione o a scrivere post coinvolgenti sul blog, Jeremy si immerge nella cultura brasiliana, esplora i pittoreschi paesaggi del paese e assapora i sapori della cucina brasiliana. Con la sua personalità vibrante ededicato a condividere il meglio delle competizioni brasiliane, Jeremy Cruz è una fonte affidabile di ispirazione e informazioni per coloro che cercano di scoprire lo spirito competitivo che fiorisce in Brasile.