Il vostro cane rosicchia il legno: 5 ragioni per questo comportamento

John Brown 19-10-2023
John Brown

Rosicchiare il legno è un comportamento comune a tutti i cani, che solleva anche alcuni interrogativi per i proprietari. Se avete un cane, probabilmente vi sarete imbattuti in qualcosa fatto di legno consumato.

La verità è che quando sono cuccioli, i cani mordicchiano praticamente tutto ciò che incontrano per alleviare la dentizione. Quando sono adulti, rosicchiare il legno può essere un modo per mostrare stress o addirittura ansia.

Guarda anche: Scopri qual è il "karma" di ciascuno dei 12 segni zodiacali

Quindi, se il vostro cane rosicchia il legno, questo comportamento potrebbe avere una ragione più grande. Potrebbe essere un avvertimento che il vostro cane sta dando e che quindi richiede maggiore attenzione. Di seguito, abbiamo messo insieme un elenco di 5 ragioni per questo comportamento.

5 motivi per cui il vostro cane rosicchia il legno

I cani che rosicchiano il legno sono un comportamento normale e per gran parte della loro vita amano giocare con pezzi di legno e prodotti in legno. Tuttavia, quando questo diventa un comportamento ricorrente, il guardiano dovrebbe tenere d'occhio il cane per capire cosa sta realmente accadendo.

Questo perché un cane che rosicchia il legno di solito sta cercando di trasmettere qualche messaggio al suo guardiano. Quindi, seguite l'articolo qui sotto e scoprite 5 motivi per cui il cane rosicchia il legno:

1 - Esplorare l'ambiente

I cani sono curiosi per natura e spesso esplorano l'ambiente che li circonda. Per i cani il modo di esplorare il mondo è con la bocca, ecco perché amano rosicchiare gli oggetti di legno che trovano lungo il cammino.

2 - Mostrare noia

I cani hanno bisogno di essere sempre intrattenuti con qualcosa e gli ambienti che non offrono ai cani molte opzioni di svago possono essere fonte di noia. La noia, a sua volta, può essere il fattore principale per cui i cani rosicchiano gli oggetti di legno che incontrano.

I cani annoiati si rilassano rosicchiando il legno, perché il rosicchiamento provoca il rilascio di serotonina ed endorfine, quindi non si sentono più annoiati e abbandonati come prima.

Spesso i proprietari finiscono per punire un cane che mastica il legno isolandolo da altre persone e con altri tipi di punizioni. Tuttavia, l'isolamento può peggiorare il comportamento del cane.

3 - Alleviare la dentizione

Quando sono ancora cuccioli, i cani spesso rosicchiano molto legno per alleviare la nascita dei denti che cambiano. In questa fase, le gengive dei cani prudono molto e rosicchiare legno può sembrare la soluzione migliore per superare tutto questo.

Guarda anche: QI avanzato: imparare ad aumentare la propria intelligenza attraverso le abitudini

I denti dei cani iniziano a crescere tra i 20 e i 30 giorni di vita. Dopo la nascita, i denti da latte iniziano a cambiare a partire dai 4 mesi di età. Di solito il cambiamento dura fino ai sei mesi, e rosicchiare oggetti di legno è sempre la soluzione migliore.

4 - Potrebbe trattarsi di un disturbo intestinale

I cani possono soffrire di una sindrome nota come "appetito depravato", che li spinge a mangiare oggetti diversi dal cibo, come rocce, plastica, pezzi di muro e altri oggetti estranei.

Alcuni fattori contribuiscono allo sviluppo di questo tipo di disturbo nei cani:

  • Verminosi;
  • Carenza nutrizionale;
  • Ansia e stress.

5 - Il cane vuole attirare l'attenzione

Riprodurre questo comportamento di rosicchiare qualsiasi oggetto di legno può essere un modo per il cane di ottenere attenzione da parte del suo guardiano. I cuccioli sono di solito più propensi a sviluppare questo modo di cercare attenzione e affetto da parte del loro guardiano, soprattutto se passano molto tempo da soli.

Per saperne di più sul caso specifico del vostro animale, vi consigliamo di contattare un veterinario, che sarà in grado di valutare e consigliare le soluzioni migliori per l'abitudine del vostro cane.

John Brown

Jeremy Cruz è uno scrittore appassionato e un avido viaggiatore che ha un profondo interesse per le competizioni in Brasile. Con un background nel giornalismo, ha sviluppato un occhio attento per scoprire gemme nascoste sotto forma di concorsi unici in tutto il paese. Il blog di Jeremy, Concorsi in Brasile, funge da hub per tutto ciò che riguarda vari concorsi ed eventi che si svolgono in Brasile.Alimentato dal suo amore per il Brasile e la sua vibrante cultura, Jeremy mira a far luce sulla vasta gamma di competizioni che spesso passano inosservate al grande pubblico. Da esilaranti tornei sportivi a sfide accademiche, Jeremy copre tutto, fornendo ai suoi lettori uno sguardo penetrante e completo nel mondo delle competizioni brasiliane.Inoltre, il profondo apprezzamento di Jeremy per l'impatto positivo che le competizioni possono avere sulla società lo spinge a esplorare i benefici sociali che derivano da questi eventi. Mettendo in evidenza le storie di individui e organizzazioni che fanno la differenza attraverso le competizioni, Jeremy mira a ispirare i suoi lettori a mettersi in gioco e contribuire a costruire un Brasile più forte e inclusivo.Quando non è impegnato a fare scouting per la prossima competizione o a scrivere post coinvolgenti sul blog, Jeremy si immerge nella cultura brasiliana, esplora i pittoreschi paesaggi del paese e assapora i sapori della cucina brasiliana. Con la sua personalità vibrante ededicato a condividere il meglio delle competizioni brasiliane, Jeremy Cruz è una fonte affidabile di ispirazione e informazioni per coloro che cercano di scoprire lo spirito competitivo che fiorisce in Brasile.