Palazzo della memoria: 5 trucchi per applicare la tecnica nella vostra routine

John Brown 19-10-2023
John Brown

Quando si tratta di memorizzare i contenuti Esistono diverse tecniche che aiutano migliaia di concorrenti, ma una considerata infallibile è il palazzo della memoria. In fondo, il vostro gradimento dipende dal vostro livello di conoscenza.

Continuate a leggere: vi spieghiamo cos'è il palazzo della memoria e vi diamo cinque consigli su come applicare questa incredibile tecnica alla vostra routine di studio. Difficoltà a memorizzare una materia? Mai più.

Che cos'è il palazzo della memoria?

Foto: montage / Pixabay - Canva PRO.

Possiamo dire che il palazzo della memoria è una potente tecnica mnemonica Questa metodologia si basa sulla creazione di una sorta di "rinforzo" per la memoria dello studente.

E questo può avvenire attraverso simboli, parole chiave, grafici, schemi o frasi che si riferiscono al contenuto che il concorrente intende memorizzare. Il palazzo della memoria, se ben utilizzato, permette un'associazione più rapida, che si traduce in un'assimilazione più efficace dell'argomento.

Inoltre, i principali vantaggi del palazzo della memoria per i concorrenti sono:

  • Immagazzinare e "trovare" le informazioni in memoria nel modo più efficiente e veloce possibile;
  • Questa metodologia può essere utilizzata con altre tecniche di studio come le flashcard e le mappe mentali;
  • È perfetto per gli studenti che devono ricordare le informazioni in modo strutturato, come ad esempio negli esami pubblici;
  • Si tratta di uno strumento semplice, in quanto è sufficiente l'immaginazione, la visualizzazione e la piena capacità di fare le giuste associazioni.

Imparare ad applicare il palazzo della memoria

Ora che sapete cos'è il palazzo della memoria, imparate a realizzarne uno e a superare gli esami.

1) Innanzitutto, scegliete una località che conoscete bene.

La prima cosa che il richiedente deve fare è definire una specifica luogo in cui costruirà il suo palazzo Un buon suggerimento è la vostra casa o il vostro ambiente di lavoro, perché sono due luoghi ben conosciuti.

Immaginatevi davanti alla porta d'ingresso e iniziate a elencare mentalmente le stanze, ad esempio: soggiorno (1), cucina (2), camera matrimoniale (3), bagno (4), lavanderia (5) e così via.

2) Memorizzate tutte le stanze del vostro palazzo.

A questo punto è necessario scegliere un luogo da cui iniziare: la porta d'ingresso di casa, l'ingresso principale dell'edificio in cui si lavora o il cancello d'ingresso del corso di preparazione sono buoni suggerimenti.

Eseguite questo percorso mentalmente due o tre volte fino a memorizzarlo bene. Ogni ambiente elencato nel percorso nel palazzo della memoria viene chiamato "stazione", il che facilita il processo.

3) Scegliete i concetti o le parole che dovete memorizzare.

Il richiedente deve tenere presente che il numero di concetti o parole deve essere uguale o inferiore al numero di stazioni del palazzo della memoria.

Per esempio, supponiamo di voler memorizzare una teoria importante: è necessario riassumere il concetto, scomporlo in parole e immaginare le stazioni mentre ci si muove nel palazzo immaginario.

Guarda anche: Classifica: quali sono i segni zodiacali più pigri e quelli più attivi?

4) Fate le associazioni appropriate con le stanze del palazzo.

È arrivato il momento di associare i concetti da memorizzare a ogni stazione del vostro palazzo della memoria. Un buon consiglio per fare associazioni efficaci è quello di immaginare un'immagine chiara per ogni concetto.

Guarda anche: 9 film di Netflix per chi ha bisogno di sentirsi più fiducioso nella vita

Anche se la teoria è qualcosa di astratto (come i processi chimici, per esempio), è necessario creare un'immagine concreta per fare questa rappresentazione.

Cioè, per ogni parola che forma il concetto dovete fare un'associazione che abbia senso, capito?

5) Rivedere mentalmente il percorso con i relativi simboli

Ora dovete ripercorrere il percorso all'interno del vostro palazzo della memoria fino a memorizzarlo completamente. Il consiglio è di farlo per tre o quattro giorni di seguito, poi due volte a settimana e di nuovo in media ogni 10 giorni. L'obiettivo è di sistemare tutto nella vostra mente.

Verrà istituito un palazzo della memoria semplice da esemplificare:

  • Supponiamo che la porta d'ingresso della vostra casa sia il punto di partenza del vostro palazzo;
  • Le postazioni sono: soggiorno (1), cucina (2), bagno (3), lavanderia (4) e camera da letto (5);
  • È necessario memorizzare la lista della spesa del supermercato (formaggio, uova, olio di soia, riso e mele);
  • Associare ogni prodotto a una stazione del palazzo a caso;
  • Percorrete mentalmente ogni ambiente (stazione) del vostro palazzo della memoria e cercate di ricordare il prodotto in cui è stato fatto quel collegamento.

John Brown

Jeremy Cruz è uno scrittore appassionato e un avido viaggiatore che ha un profondo interesse per le competizioni in Brasile. Con un background nel giornalismo, ha sviluppato un occhio attento per scoprire gemme nascoste sotto forma di concorsi unici in tutto il paese. Il blog di Jeremy, Concorsi in Brasile, funge da hub per tutto ciò che riguarda vari concorsi ed eventi che si svolgono in Brasile.Alimentato dal suo amore per il Brasile e la sua vibrante cultura, Jeremy mira a far luce sulla vasta gamma di competizioni che spesso passano inosservate al grande pubblico. Da esilaranti tornei sportivi a sfide accademiche, Jeremy copre tutto, fornendo ai suoi lettori uno sguardo penetrante e completo nel mondo delle competizioni brasiliane.Inoltre, il profondo apprezzamento di Jeremy per l'impatto positivo che le competizioni possono avere sulla società lo spinge a esplorare i benefici sociali che derivano da questi eventi. Mettendo in evidenza le storie di individui e organizzazioni che fanno la differenza attraverso le competizioni, Jeremy mira a ispirare i suoi lettori a mettersi in gioco e contribuire a costruire un Brasile più forte e inclusivo.Quando non è impegnato a fare scouting per la prossima competizione o a scrivere post coinvolgenti sul blog, Jeremy si immerge nella cultura brasiliana, esplora i pittoreschi paesaggi del paese e assapora i sapori della cucina brasiliana. Con la sua personalità vibrante ededicato a condividere il meglio delle competizioni brasiliane, Jeremy Cruz è una fonte affidabile di ispirazione e informazioni per coloro che cercano di scoprire lo spirito competitivo che fiorisce in Brasile.