Il Corpus Domini è un giorno festivo? Scoprite la storia di questa data commemorativa.

John Brown 19-10-2023
John Brown

Nonostante sia conosciuto da molti, il giorno del Corpus Domini solleva ancora dubbi sul fatto che sia o meno un giorno festivo. Per capire meglio questa data, che si celebra in Brasile dal XVI secolo, è necessario comprendere le sue radici religiose.

Il nome stesso dato a questa giornata ne indica il significato: "Corpus Christi" in latino significa "corpo di Cristo", il che indica che la data è stata stabilita per venerare il corpo e il sangue di Gesù Cristo, in memoria della sua morte e risurrezione.

Il Corpus Domini è una delle feste più importanti della Chiesa cattolica, essendo un omaggio all'Eucaristia. Durante la messa, i fedeli ricevono l'ostia, una piccola e sottile fetta di pane azzimo, che viene presentata dal sacerdote come rappresentazione del corpo di Gesù. Si tratta quindi di un momento di profondo rispetto e adorazione per i cattolici. Vediamo di seguito la sua origine e la forma di celebrazione.

Qual è l'origine del giorno del Corpus Domini?

La storia della festa del Corpus Domini risale al XIII secolo nella città di Liegi, in Belgio. La monaca Giuliana de Mont Cornillon fu una delle prime a promuovere l'idea di una festa speciale in onore del Santissimo Sacramento. Giuliana sosteneva di aver ricevuto delle visioni in cui le veniva ordinato di celebrare una festa in onore dell'Eucaristia.

In seguito, Papa Urbano IV istituì ufficialmente la festa del Corpus Domini nel 1264, con lo scopo di rafforzare la devozione eucaristica e la fede nella presenza reale di Cristo nell'Eucaristia. La celebrazione fu estesa a tutta la Chiesa cattolica.

Il Corpus Domini è un giorno festivo?

La risposta a questa domanda può variare a seconda del Paese. In Brasile, questa data non è un giorno festivo, ma piuttosto una festa religiosa e un punto facoltativo.

Il decreto della festività varia tra gli Stati e i Comuni brasiliani; inoltre, alcune istituzioni e aziende possono concedere il giorno di riposo, permettendo ai fedeli di partecipare alle celebrazioni religiose.

Guarda anche: Amuleti e talismani: oggetti che attraggono la fortuna e il futuro

Vale anche la pena di notare che la data di celebrazione del Corpus Domini cambia ogni anno, in quanto si tiene sempre 60 giorni dopo la Pasqua, la settimana successiva alla domenica della Santissima Trinità.

Ciò si basa sul simbolismo che l'Ultima Cena ebbe luogo in questo giorno della settimana, quando Gesù, prima di morire, disse ai suoi discepoli che il pane rappresentava il suo corpo e il vino il suo sangue.

Come si festeggia questa data in Brasile?

In Brasile, la celebrazione del Corpus Domini prevede principalmente la realizzazione di tappeti di segatura colorata per le strade, che rappresentano disegni e simboli religiosi, realizzati dalle comunità religiose e dai fedeli e che formano un percorso che verrà effettuato durante la processione eucaristica.

La processione è il momento culminante delle celebrazioni, in cui il Santissimo Sacramento viene portato per le strade, seguito dai fedeli in adorazione. Lungo il percorso, i fedeli seguono la preghiera, il canto e la riflessione sul significato dell'Eucaristia.

7 simboli del Corpus Domini e il loro significato

1. ostia consacrata

L'ostia è il simbolo centrale del Corpus Domini e rappresenta il corpo di Cristo; viene utilizzata durante l'Eucaristia e porta con sé il significato della presenza reale di Gesù Cristo sotto forma di pane.

2. ostensivo

L'ostensorio è un oggetto liturgico a forma di sole che ospita l'ostia consacrata e la espone per l'adorazione dei fedeli. Simboleggia la manifestazione della divinità di Cristo, mostrando la sua luce e la sua gloria al mondo.

3. tappeti stradali

I tappeti stradali sono realizzati con materiali colorati come segatura, fiori e petali, che formano disegni e figure religiose e rappresentano l'umiltà e lo sforzo dei fedeli nel preparare la strada dove passerà il Santissimo Sacramento durante la processione.

4. incenso

L'incenso viene utilizzato durante la liturgia e ha un significato simbolico nel Corpus Domini: il suo fumo che sale simboleggia le preghiere dei fedeli che salgono al cielo, offrendo un aroma gradevole a Dio e purificando l'ambiente.

5. croce processionale

La croce processionale, portata in testa alla processione durante il Corpus Domini, rappresenta il sacrificio di Gesù sulla croce e simboleggia la vittoria sul peccato e sulla morte, ricordando il sacrificio redentore di Cristo.

6. fiori

Durante le celebrazioni di questa data, è consuetudine decorare chiese e altari con fiori, che rappresentano la bellezza e la vita rinnovata dalla presenza di Cristo nell'Eucaristia, simboleggiando la gioia e l'abbondanza della sua grazia.

Guarda anche: Scoprite quali sono i principali difetti e le qualità di ciascun segno

7. pane e vino

Nel contesto dell'Eucaristia, il pane e il vino sono elementi essenziali: il pane rappresenta il corpo di Cristo, mentre il vino rappresenta il suo sangue. Questi elementi simboleggiano la totale donazione di Gesù per amore dell'umanità e sono transustanziati nell'ostia e nel vino consacrati.

John Brown

Jeremy Cruz è uno scrittore appassionato e un avido viaggiatore che ha un profondo interesse per le competizioni in Brasile. Con un background nel giornalismo, ha sviluppato un occhio attento per scoprire gemme nascoste sotto forma di concorsi unici in tutto il paese. Il blog di Jeremy, Concorsi in Brasile, funge da hub per tutto ciò che riguarda vari concorsi ed eventi che si svolgono in Brasile.Alimentato dal suo amore per il Brasile e la sua vibrante cultura, Jeremy mira a far luce sulla vasta gamma di competizioni che spesso passano inosservate al grande pubblico. Da esilaranti tornei sportivi a sfide accademiche, Jeremy copre tutto, fornendo ai suoi lettori uno sguardo penetrante e completo nel mondo delle competizioni brasiliane.Inoltre, il profondo apprezzamento di Jeremy per l'impatto positivo che le competizioni possono avere sulla società lo spinge a esplorare i benefici sociali che derivano da questi eventi. Mettendo in evidenza le storie di individui e organizzazioni che fanno la differenza attraverso le competizioni, Jeremy mira a ispirare i suoi lettori a mettersi in gioco e contribuire a costruire un Brasile più forte e inclusivo.Quando non è impegnato a fare scouting per la prossima competizione o a scrivere post coinvolgenti sul blog, Jeremy si immerge nella cultura brasiliana, esplora i pittoreschi paesaggi del paese e assapora i sapori della cucina brasiliana. Con la sua personalità vibrante ededicato a condividere il meglio delle competizioni brasiliane, Jeremy Cruz è una fonte affidabile di ispirazione e informazioni per coloro che cercano di scoprire lo spirito competitivo che fiorisce in Brasile.