9 piante che purificano l'energia dell'ambiente e portano tranquillità

John Brown 19-10-2023
John Brown

Avere delle piante in casa è utile per molti motivi: non solo danno un tocco di natura all'ambiente, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nel purificare l'aria, migliorando la qualità dello spazio in cui viviamo. Non solo espellono l'anidride carbonica durante la notte e forniscono ossigeno fresco durante il giorno, ma assorbono anche i gas inquinanti, favorendo un senso di benessere.

Guarda anche: Affim o fim: qual è la differenza e quando utilizzarle

Inoltre, le piante apportano tranquillità, gioia e vitalità e sono quindi un'ottima terapia contro lo stress. Per questo motivo, vediamo di seguito 9 specie che liberano l'energia e che possono essere coltivate in casa o in giardino.

9 piante che depurano l'energia dell'ambiente

1. biancospino

L'avenca è una specie dal fogliame delicato ed elegante che ha proprietà depurative dell'aria e aiuta a rimuovere tossine come la formaldeide e lo xilene presenti nei prodotti chimici per la casa e nei materiali da costruzione. Inoltre, l'avenca è un'ottima scelta per gli ambienti con poca luce, il che la rende una pianta da interno molto apprezzata per portare freschezza e serenità.

2. aloe vera

L'aloe vera è nota per i suoi benefici medicinali, ma è anche una pianta eccellente per migliorare la qualità dell'aria. Ha la capacità di filtrare le sostanze chimiche presenti nei prodotti per la pulizia e nelle vernici, oltre a rilasciare ossigeno durante la notte. La presenza di questa specie in casa può contribuire ad alleviare i sintomi dei problemi respiratori e a creare un'atmosfera più confortevole.tranquillo.

3. eucalipto

L'eucalipto è una pianta dall'aroma rinfrescante e dalle proprietà antisettiche naturali. Le sue foglie rilasciano un olio essenziale che può aiutare a pulire l'aria e a combattere i batteri e i virus presenti nell'ambiente. Pertanto, avere un vaso di eucalipto in casa non solo rinfresca l'aria, ma può anche essere utile per la salute delle vie respiratorie.

4. gelsomino

Il gelsomino è una pianta nota per i suoi bellissimi fiori e per il suo profumo dolce e rilassante. Oltre a dare un senso di tranquillità, può anche contribuire a migliorare la qualità dell'aria, a ridurre lo stress e a promuovere un senso di calma e benessere.

5. filodendro

Il filodendro è una pianta dal fogliame rigoglioso ed è considerato uno dei migliori depuratori d'aria. Assorbe la formaldeide, lo xilene e altre sostanze chimiche dannose nell'aria. Inoltre, il filodendro può anche aiutare a bilanciare i livelli di umidità, rendendolo una scelta ideale per gli ambienti interni.

6. geranio

I gerani sono piante colorate e vivaci, note per le loro proprietà di pulizia dell'aria: assorbono il benzene, il tricloroetilene e altre tossine presenti nei prodotti per la pulizia della casa e nel fumo di sigaretta. Inoltre, emettono un profumo delicato che può favorire un senso di calma e benessere.

Guarda anche: 17 consigli per risparmiare energia e ridurre la bolletta elettrica

7. peonie

Le peonie sono piante bellissime e ricche di fiori vivaci che apportano non solo bellezza ma anche benefici all'energia dell'ambiente. Aiutano a purificare l'aria assorbendo le tossine presenti nei prodotti per la pulizia e nei materiali da costruzione. Questa specie è nota anche per le sue proprietà rilassanti, che la rendono un elemento ideale per creare un'atmosfera tranquilla e accogliente.

8. crisantemi

I crisantemi sono fiori eleganti e profumati, tradizionalmente associati alla purificazione e al rinnovamento dell'energia. Queste piante hanno proprietà di filtrare l'aria, assorbendo sostanze come l'ammoniaca, il benzene e la formaldeide. Inoltre, la presenza di questa specie in casa porta un senso di armonia ed equilibrio.

9. calathea

Infine, le calathee sono piante ornamentali con un fogliame imponente che assorbe sostanze inquinanti come il benzene e lo xilene, contribuendo a migliorare la qualità dell'aria interna. Inoltre, contribuiscono a promuovere un'atmosfera calma ed equilibrata, rendendole perfette per gli spazi di meditazione o di relax.

John Brown

Jeremy Cruz è uno scrittore appassionato e un avido viaggiatore che ha un profondo interesse per le competizioni in Brasile. Con un background nel giornalismo, ha sviluppato un occhio attento per scoprire gemme nascoste sotto forma di concorsi unici in tutto il paese. Il blog di Jeremy, Concorsi in Brasile, funge da hub per tutto ciò che riguarda vari concorsi ed eventi che si svolgono in Brasile.Alimentato dal suo amore per il Brasile e la sua vibrante cultura, Jeremy mira a far luce sulla vasta gamma di competizioni che spesso passano inosservate al grande pubblico. Da esilaranti tornei sportivi a sfide accademiche, Jeremy copre tutto, fornendo ai suoi lettori uno sguardo penetrante e completo nel mondo delle competizioni brasiliane.Inoltre, il profondo apprezzamento di Jeremy per l'impatto positivo che le competizioni possono avere sulla società lo spinge a esplorare i benefici sociali che derivano da questi eventi. Mettendo in evidenza le storie di individui e organizzazioni che fanno la differenza attraverso le competizioni, Jeremy mira a ispirare i suoi lettori a mettersi in gioco e contribuire a costruire un Brasile più forte e inclusivo.Quando non è impegnato a fare scouting per la prossima competizione o a scrivere post coinvolgenti sul blog, Jeremy si immerge nella cultura brasiliana, esplora i pittoreschi paesaggi del paese e assapora i sapori della cucina brasiliana. Con la sua personalità vibrante ededicato a condividere il meglio delle competizioni brasiliane, Jeremy Cruz è una fonte affidabile di ispirazione e informazioni per coloro che cercano di scoprire lo spirito competitivo che fiorisce in Brasile.