5 piante che non hanno bisogno di sole frequente

John Brown 19-10-2023
John Brown

Ogni pianta ha caratteristiche specifiche, per questo quando vogliamo coltivare una pianta in casa, in appartamento o anche al lavoro, dobbiamo essere consapevoli delle sue specificità. Una delle caratteristiche che richiedono la nostra attenzione è l'esposizione frequente o meno della pianta al sole.

Contrariamente a quanto molti credono, alcune piante non amano la luce diretta del sole. Esiste persino una nomenclatura per loro: piante da ombra e da mezz'ombra. Se vengono esposte frequentemente al sole, rischiano di non crescere e svilupparsi in modo sano.

Se state pensando di coltivare piante in casa, in appartamento o al lavoro, scoprite 5 piante che non hanno bisogno di luce solare frequente e come curarle.

Guarda anche: Nuovo Accordo Ortografico: vedi parole che hanno perso l'accento circonflesso

Scoprite 5 piante che non hanno bisogno di sole frequente

1. zamioculca

Una delle piante che non necessitano di luce solare frequente è la zamioculca. Considerata la pianta della fortuna, questa specie non ha bisogno di illuminazione costante, né di manutenzione giornaliera, perché è una pianta resistente e necessita solo di annaffiature sporadiche, in quanto è in grado di immagazzinare acqua nella sua struttura.

2. boa constrictor

Il boa è una pianta che può essere tenuta in penombra, il che la rende un'ottima opzione per la coltivazione in casa. Si caratterizza per avere foglie di colore verdastro o giallastro che ricordano la forma di un cuore.

A seconda del vaso in cui si sceglie di coltivarla, la boa può essere una pianta ricadente o rampicante. Se coltivata in vasi piccoli, cresce verso il terreno, creando grappoli che possono raggiungere 1,20 m di lunghezza. In contenitori più grandi o se coltivata direttamente nel terreno, la boa può crescere come rampicante.

Anche se non ha bisogno di luce solare frequente, il boa cresce grazie allo stimolo della luce naturale indiretta. Può essere sistemato vicino alle finestre o sui balconi.

3. viola

La violetta è una pianta che si sviluppa bene alla luce indiretta, quindi non ha bisogno di luce solare frequente. In realtà, la violetta ama la luminosità, ma va tenuta lontana dai raggi diretti del sole per evitare che i suoi fiori e le sue foglie si brucino. Un consiglio interessante è quello di lasciarla vicino alle finestre.

La violetta può essere coltivata in vaso o anche in piena terra. Non ama le annaffiature frequenti: l'ideale è lasciare il terreno sempre umido, ma mai inzuppato.

4. giglio della pace

Un'altra pianta che non ha bisogno di luce solare frequente è il giglio della pace. Questa pianta, che attira l'attenzione per la sua bellezza, è una pianta da mezz'ombra, il che significa che può essere coltivata all'interno o all'esterno, purché sia ben illuminata, ma senza luce solare diretta.

Il giglio della pace non ha bisogno di annaffiature frequenti. La pianta deve essere annaffiata solo quando il terreno è asciutto. Il trucco è quello di mantenere il terreno umido, evitando di bagnarlo.

Guarda anche: Salchicha" o "salsiccia": verifica se la pronuncia è corretta

5. anthurium

L'Anthurium è un'altra pianta che non ha bisogno di ricevere spesso la luce del sole. Conosciuta per i suoi bellissimi fiori, la pianta dovrebbe stare in penombra, in ambienti con buona luce, ma senza sole diretto. L'Anthurium non richiede una manutenzione frequente. Va annaffiato, in media, tre volte a settimana. Ma attenzione: il terreno in cui viene coltivato deve essere umido, ma mai inzuppato.

John Brown

Jeremy Cruz è uno scrittore appassionato e un avido viaggiatore che ha un profondo interesse per le competizioni in Brasile. Con un background nel giornalismo, ha sviluppato un occhio attento per scoprire gemme nascoste sotto forma di concorsi unici in tutto il paese. Il blog di Jeremy, Concorsi in Brasile, funge da hub per tutto ciò che riguarda vari concorsi ed eventi che si svolgono in Brasile.Alimentato dal suo amore per il Brasile e la sua vibrante cultura, Jeremy mira a far luce sulla vasta gamma di competizioni che spesso passano inosservate al grande pubblico. Da esilaranti tornei sportivi a sfide accademiche, Jeremy copre tutto, fornendo ai suoi lettori uno sguardo penetrante e completo nel mondo delle competizioni brasiliane.Inoltre, il profondo apprezzamento di Jeremy per l'impatto positivo che le competizioni possono avere sulla società lo spinge a esplorare i benefici sociali che derivano da questi eventi. Mettendo in evidenza le storie di individui e organizzazioni che fanno la differenza attraverso le competizioni, Jeremy mira a ispirare i suoi lettori a mettersi in gioco e contribuire a costruire un Brasile più forte e inclusivo.Quando non è impegnato a fare scouting per la prossima competizione o a scrivere post coinvolgenti sul blog, Jeremy si immerge nella cultura brasiliana, esplora i pittoreschi paesaggi del paese e assapora i sapori della cucina brasiliana. Con la sua personalità vibrante ededicato a condividere il meglio delle competizioni brasiliane, Jeremy Cruz è una fonte affidabile di ispirazione e informazioni per coloro che cercano di scoprire lo spirito competitivo che fiorisce in Brasile.