Che cos'è il lato "destro" della carta vetrata? A cosa serve la parte bianca? Capire

John Brown 19-10-2023
John Brown

La lima per unghie è uno degli strumenti principali dei kit di bellezza, soprattutto per quanto riguarda la cura e l'estetica delle unghie, ma non tutti sanno come usarla. qual è il lato destro della carta vetrata o a cosa serve la parte bianca? In generale, queste conoscenze sono fondamentali per l'igiene e la manutenzione delle unghie.

Per questo motivo, esistono alcuni consigli specifici su come mantenere la qualità e la durata della lima per unghie entro il periodo massimo di utilizzo. In tutti i casi, si consiglia di gettare la lima per unghie tradizionale, quella in carta, dopo 3 o 4 utilizzi. Scoprite altri consigli qui di seguito:

Qual è il lato "destro" della carta vetrata e a cosa serve la parte bianca?

Innanzitutto, la lima di carta serve a lasciare il bordo delle unghie senza scanalature, per evitare che l'unghia si rompa o si attacchi a qualche altra superficie. In generale, sono fatte di sabbia e hanno due facce, una più sottile e l'altra più spessa a causa della texture naturale del materiale.

Guarda anche: Come faccio a sapere se sono stato bloccato su WhatsApp? Guarda i 5 segnali più evidenti

In questo caso, il lato più sottile tende a essere il parte bianca Al contrario, il lato più spesso, solitamente colorato o di colore diverso, può essere utilizzato per correggere la forma dell'unghia dopo la rifinitura o anche in caso di rottura. tonalità di giallo scuro, viene utilizzato per le unghie dei piedi.

Inoltre, il lato sottile dovrebbe essere utilizzato per piccoli aggiustamenti Il lato ruvido può essere utilizzato per ridurre la lunghezza delle unghie, ma è preferibile utilizzare una fresa per evitare una degradazione accelerata del materiale. Pertanto, non esiste un lato destro della lima, ma solo funzioni diverse per ciascuna faccia.

Guarda anche: Sorprenditi: scopri qual è il nome di battesimo più lungo del mondo

Comunemente si usa il modello tradizionale da farmacia, disponibile in diverse misure, ma sempre con un lato beige e l'altro giallo scuro. Anche se non tutti lo sanno, questo tipo di carta vetrata è monouso La carta vetrata deve essere scartata dopo un certo periodo di utilizzo per evitare che perda la sua efficienza e qualità.

Inoltre, più la lima viene utilizzata, meno la superficie del materiale diventa strutturata e ruvida. Oltre a poter aprire quotidianamente delle fessure nelle unghie, causando sbucciature e rotture inaspettate, questo tipo di materiale può causare l'accumulo di batteri e microrganismi dannosi per la salute della pelle e delle mani.

Da funghi ad altri batteri, questi tipi di problemi igienici possono influenzare la crescita delle unghie, rendendole più deboli nel tempo.

Come limare correttamente le unghie?

Per evitare di danneggiare la fibra ungueale e per conservare più a lungo la lima per unghie, è necessario prestare attenzione ad alcuni consigli per l'utilizzo del materiale. Anche se le estetiste padroneggiano queste tecniche, è importante impararle per le emergenze quotidiane, in modo da non dover tagliare tutte le unghie in una volta sola.

In primo luogo, non si deve limare l'unghia con movimenti Inoltre, diventa più difficile controllare la forma che si vuole ottenere, perché durante questo tipo di movimento con la lima, gran parte dell'unghia viene coperta.

Pertanto, il consiglio principale è quello di spostarsi sempre dall'angolo delle unghie all'angolo delle unghie. centro Quando si tratta di eseguire una lucidatura più accurata, è preferibile utilizzare una lima specifica per questo scopo, piuttosto che una lima tradizionale. In questo modo, è possibile estendere la presa dell'unghia senza assottigliarla o ferire la mano nel processo.

John Brown

Jeremy Cruz è uno scrittore appassionato e un avido viaggiatore che ha un profondo interesse per le competizioni in Brasile. Con un background nel giornalismo, ha sviluppato un occhio attento per scoprire gemme nascoste sotto forma di concorsi unici in tutto il paese. Il blog di Jeremy, Concorsi in Brasile, funge da hub per tutto ciò che riguarda vari concorsi ed eventi che si svolgono in Brasile.Alimentato dal suo amore per il Brasile e la sua vibrante cultura, Jeremy mira a far luce sulla vasta gamma di competizioni che spesso passano inosservate al grande pubblico. Da esilaranti tornei sportivi a sfide accademiche, Jeremy copre tutto, fornendo ai suoi lettori uno sguardo penetrante e completo nel mondo delle competizioni brasiliane.Inoltre, il profondo apprezzamento di Jeremy per l'impatto positivo che le competizioni possono avere sulla società lo spinge a esplorare i benefici sociali che derivano da questi eventi. Mettendo in evidenza le storie di individui e organizzazioni che fanno la differenza attraverso le competizioni, Jeremy mira a ispirare i suoi lettori a mettersi in gioco e contribuire a costruire un Brasile più forte e inclusivo.Quando non è impegnato a fare scouting per la prossima competizione o a scrivere post coinvolgenti sul blog, Jeremy si immerge nella cultura brasiliana, esplora i pittoreschi paesaggi del paese e assapora i sapori della cucina brasiliana. Con la sua personalità vibrante ededicato a condividere il meglio delle competizioni brasiliane, Jeremy Cruz è una fonte affidabile di ispirazione e informazioni per coloro che cercano di scoprire lo spirito competitivo che fiorisce in Brasile.