Buone per gli appartamenti: 7 piante che amano l'ombra

John Brown 19-10-2023
John Brown

Le piante hanno un potere trasformativo, in grado di cambiare l'atmosfera di qualsiasi ambiente in cui vengono collocate. Con la loro grande varietà di colori e dimensioni, offrono un potenziale decorativo ricco e diversificato. Inoltre, sono numerosi i benefici dimostrati dalla ricerca scientifica quando si tratta di avere delle piante in casa: elevano l'umore, favoriscono la tranquillità e, come se non bastasse, purificano l'aria,rimuovere le sostanze inquinanti e dannose per la salute.

Conoscendo questi vantaggi, molte persone hanno ancora dei dubbi sulla possibilità di coltivare piante in ambienti ombreggiati, come gli appartamenti. Fortunatamente, ci sono diverse specie che amano l'ombra e si adattano perfettamente a luoghi con poca luce. Vediamo alcune opzioni qui sotto.

Guarda anche: Nordici: incontriamo 20 nomi e cognomi di origine vichinga

7 piante che amano l'ombra

1. zamioculcas

La Zamioculcas è una pianta nota per la sua resistenza e adattabilità agli ambienti interni con scarsa illuminazione. Le sue foglie luminose e rigogliose aggiungono un tocco di eleganza all'ambiente. Inoltre, richiede poca manutenzione ed è una scelta eccellente per i principianti del giardinaggio.

2. costola di Adamo

La costoletta è una pianta tropicale che si adatta molto bene agli ambienti ombreggiati. Le sue grandi foglie frastagliate conferiscono un fascino particolare allo spazio. Questa specie è apprezzata anche per la sua capacità di purificare l'aria eliminando le sostanze tossiche. Quando la coltivate, ricordate di nebulizzare regolarmente le foglie per mantenere l'umidità e di pulirle per evitare l'accumulo di polvere.

3. azalea

L'azalea è una splendida e vivace pianta da fiore che può portare colore e vita in ambienti interni ombreggiati. È nota per la sua resistenza e richiede semplici cure, come mantenere il terreno leggermente umido per evitare ristagni d'acqua e marciumi radicali. Con una varietà di colori disponibili, questa specie è una scelta eccellente per aggiungere un tocco floreale al vostro appartamento.

Guarda anche: È vero che il vestito di Babbo Natale è rosso a causa della CocaCola?

4. ciclanto

Il ciclanto è una pianta dal fogliame lussureggiante ed elegante che si adatta perfettamente agli ambienti con poca luce. Le sue foglie a forma di cuore e il suo motivo appariscente conferiscono un tocco di raffinatezza all'ambiente. Inoltre, il ciclanto richiede poca manutenzione, tra cui quella di tenerlo lontano da correnti d'aria e da luoghi con temperature estreme.

5. orchidea

Le orchidee sono fiori bellissimi ed eleganti che si adattano perfettamente ad ambienti con poca luce. Queste piante esotiche aggiungono un tocco di lusso e di raffinatezza agli spazi. Con le dovute cure, come un'adeguata annaffiatura e un'illuminazione indiretta, possono fiorire e deliziare per lunghi periodi. È inoltre essenziale fornire il giusto substrato per farle crescere in salute.

6. cactus

I cactus fanno parte della famiglia delle succulente, specie molto resistenti che richiedono poca luce. Con le loro forme uniche e variegate, danno un tocco di esotismo e rusticità all'ambiente. Facili da coltivare, preferiscono terreni asciutti e richiedono annaffiature distanziate.

7. begonia

Infine, la Begonia ha fiori delicati e foglie ornamentali, che aggiungono un tocco di colore, fascino ed eleganza allo spazio. Queste piante hanno bisogno di umidità costante e di un terreno leggermente umido, ma evitate di innaffiare le foglie per evitare la comparsa di funghi. Inoltre, tenetele lontane dalle correnti d'aria fredda.

È importante notare che alcune specie possono essere tossiche per i bambini e gli animali domestici se ingerite, quindi prima di coltivare qualsiasi pianta in casa, soprattutto se ci sono bambini o animali domestici, si raccomanda di chiedere una guida adeguata per una maggiore sicurezza nell'ambiente domestico.

John Brown

Jeremy Cruz è uno scrittore appassionato e un avido viaggiatore che ha un profondo interesse per le competizioni in Brasile. Con un background nel giornalismo, ha sviluppato un occhio attento per scoprire gemme nascoste sotto forma di concorsi unici in tutto il paese. Il blog di Jeremy, Concorsi in Brasile, funge da hub per tutto ciò che riguarda vari concorsi ed eventi che si svolgono in Brasile.Alimentato dal suo amore per il Brasile e la sua vibrante cultura, Jeremy mira a far luce sulla vasta gamma di competizioni che spesso passano inosservate al grande pubblico. Da esilaranti tornei sportivi a sfide accademiche, Jeremy copre tutto, fornendo ai suoi lettori uno sguardo penetrante e completo nel mondo delle competizioni brasiliane.Inoltre, il profondo apprezzamento di Jeremy per l'impatto positivo che le competizioni possono avere sulla società lo spinge a esplorare i benefici sociali che derivano da questi eventi. Mettendo in evidenza le storie di individui e organizzazioni che fanno la differenza attraverso le competizioni, Jeremy mira a ispirare i suoi lettori a mettersi in gioco e contribuire a costruire un Brasile più forte e inclusivo.Quando non è impegnato a fare scouting per la prossima competizione o a scrivere post coinvolgenti sul blog, Jeremy si immerge nella cultura brasiliana, esplora i pittoreschi paesaggi del paese e assapora i sapori della cucina brasiliana. Con la sua personalità vibrante ededicato a condividere il meglio delle competizioni brasiliane, Jeremy Cruz è una fonte affidabile di ispirazione e informazioni per coloro che cercano di scoprire lo spirito competitivo che fiorisce in Brasile.