Sfida di intelligenza: qual è il numero mancante nella piramide?

John Brown 19-10-2023
John Brown

Risolvere sfide matematiche o di ragionamento logico è estremamente importante per esercitare il cervello in vista di un concorso pubblico. Un buon modo per allenare il cervello è risolvere queste sfide. sfide di intelligence Internet è pieno di test che possono aiutarvi a prepararvi.

Il sito web di Concursos no Brasil offre numerose domande per scoprire il vostro livello di ragionamento logico. Cliccate su questo link e mettete alla prova le vostre conoscenze in materia.

Di solito sono composti da sequenze e schemi che non hanno senso a prima vista e richiedono quindi molta osservazione per essere svelati. Nella vita di chi partecipa a gare pubbliche, bisogna prestare attenzione a questi scherzi. Diverse selezioni pubbliche coprire i contenuti del ragionamento logico , come ad esempio:

  • Polizia federale;
  • Polizia militare;
  • Polizia civile;
  • INSS;
  • Tribunali;
  • Agenzia delle Entrate;
  • Banca del Brasile; e
  • Cassa di risparmio federale.

La sfida dell'intelligenza: come allenare il pensiero logico?

Innanzitutto è importante concettualizzare il ragionamento logico, che non è altro che la capacità dell'individuo di organizzare le proprie idee e di strutturare il pensiero a partire da dati diversi. Il nome stesso indica che è utilizzare la logica .

Naturalmente, il ragionamento logico ha esempi più complessi o più semplici, a seconda di ciò che si sta cercando di trovare. Nella vita di tutti i giorni, avete sicuramente fatto uso di queste conoscenze, anche senza rendervene conto.

Avete mai pensato a quanto tempo ci vuole per lavare i piatti, per esempio? Quando lavate il vostro piatto e le vostre posate in due minuti, per lavare i piatti di tutta la famiglia, composta da 5 membri, ci vorranno circa 10 minuti.

Sembra un esempio semplice, ma con questo è possibile capire che il pensiero logico fa parte della nostra vita quotidiana.

Sfida di intelligenza: quale numero manca?

Foto: montaggio / Concorsi in Brasile - Canva PRO

Per risolvere questo tipo di sfide di intelligence, è necessario un alto livello di osservazione per comprendere i modelli e arrivare a un risultato efficace.

Per la sfida qui proposta, la risposta corretta è 11. In un primo momento, i numeri all'interno del triangolo potrebbero non avere alcun senso, ma se si guarda attentamente, sono fondamentalmente i numeri primi Ve li ricordate?

I numeri primi sono quelle cifre naturali maggiori di 1 che hanno solo due divisori. Ciò significa che sono divisibili per 1 e per se stessi. Verificate quali sono i numeri primi da 0 a 100: 2, 3, 5, 7, 11, 13, 17, 19, 23, 29, 31, 37, 41, 43, 47,53, 59, 61, 67, 71, 73, 79, 83, 89 e 97.

Guarda anche: Dopo tutto, qual è la differenza tra simpatia ed empatia?

Così, nella sequenza presentata nella sfida, tra i numeri 7 e 13 c'è il numero 11. I numeri primi sono uno di quegli argomenti curiosi nel campo della matematica. Lo studio di questi numeri è ampio e ha portato a profondi effetti per la matematica sia nella teoria che nella pratica.

Guarda anche: 7 cose che sono vietate in Brasile e molte persone non lo sapevano neppure

John Brown

Jeremy Cruz è uno scrittore appassionato e un avido viaggiatore che ha un profondo interesse per le competizioni in Brasile. Con un background nel giornalismo, ha sviluppato un occhio attento per scoprire gemme nascoste sotto forma di concorsi unici in tutto il paese. Il blog di Jeremy, Concorsi in Brasile, funge da hub per tutto ciò che riguarda vari concorsi ed eventi che si svolgono in Brasile.Alimentato dal suo amore per il Brasile e la sua vibrante cultura, Jeremy mira a far luce sulla vasta gamma di competizioni che spesso passano inosservate al grande pubblico. Da esilaranti tornei sportivi a sfide accademiche, Jeremy copre tutto, fornendo ai suoi lettori uno sguardo penetrante e completo nel mondo delle competizioni brasiliane.Inoltre, il profondo apprezzamento di Jeremy per l'impatto positivo che le competizioni possono avere sulla società lo spinge a esplorare i benefici sociali che derivano da questi eventi. Mettendo in evidenza le storie di individui e organizzazioni che fanno la differenza attraverso le competizioni, Jeremy mira a ispirare i suoi lettori a mettersi in gioco e contribuire a costruire un Brasile più forte e inclusivo.Quando non è impegnato a fare scouting per la prossima competizione o a scrivere post coinvolgenti sul blog, Jeremy si immerge nella cultura brasiliana, esplora i pittoreschi paesaggi del paese e assapora i sapori della cucina brasiliana. Con la sua personalità vibrante ededicato a condividere il meglio delle competizioni brasiliane, Jeremy Cruz è una fonte affidabile di ispirazione e informazioni per coloro che cercano di scoprire lo spirito competitivo che fiorisce in Brasile.