Scopri quali sono le 10 professioni più pericolose al mondo e perché

John Brown 19-10-2023
John Brown

Quando si sceglie una carriera professionale, la maggior parte delle persone tiene conto di fattori quali l'entità della retribuzione, la flessibilità degli orari, l'affinità con il territorio, i requisiti e le attività svolte quotidianamente. Ma siete mai stati curiosi di conoscere i rischi e i pericoli che determinate funzioni possono offrire ai lavoratori? Per questo motivo, abbiamo preparato questo articoloche ha selezionato le 10 professioni più pericolose al mondo.

Se vi piace sentire l'adrenalina nel sangue e non vi importa nulla dei rischi che potreste correre nello svolgimento delle attività quotidiane, assicuratevi di leggere fino alla fine. Per molti, una professione pericolosa è solo un dettaglio, per altri non viene presa in considerazione, anche se paga uno stipendio molto alto. Decidete voi. Date un'occhiata.

Le professioni più pericolose del mondo

1) Imprenditore edile

Sebbene questa professione sia in crescita da qualche tempo, presenta dei rischi potenziali per i professionisti: le attività svolte a grandi altezze, l'uso di macchinari pesanti, la locomozione di carichi e strutture complesse, l'esposizione costante ad agenti chimici e ai raggi solari nocivi, possono essere fatali o lasciare gravi sequele, se non si presta la dovuta attenzione.

2) Elettricista

Questa è anche una delle professioni più pericolose al mondo. Tutto ciò che riguarda l'elettricità richiede conoscenze tecniche e la massima attenzione. Il problema è che una scossa può causare la morte istantanea, soprattutto se il lavoro viene svolto in reti ad alta tensione, situate a grandi altezze. A seconda della densità della scarica elettrica subita dal lavoratore, le probabilità di morte sono elevate.la sopravvivenza può essere minima.

3) Astronauta

Una delle professioni più pericolose al mondo: essere astronauta significa essere costantemente a contatto con rischi imprevedibili. Anche se tutta la pianificazione è stata meticolosa, durante la missione possono verificarsi eventi imprevisti come esplosioni, mancanza di ossigenazione nella cabina della stazione spaziale o esposizione ad agenti radioattivi. E tutto questo può lasciare sequele irreversibili nella salute.

4) Le professioni più pericolose del mondo: Stuntman cinematografico

Si vedono nei film d'azione e ricevono anche uno stipendio allettante, il più delle volte. Il punto è che fare lo stuntman significa mettere a repentaglio la propria vita, poiché è necessario eseguire scene pericolose che comportano combattimenti in luoghi inospitali, esplosioni, inseguimenti nel traffico, manovre sott'acqua e cadute da grandi altezze. Il minimo errore di calcolo o la minima disattenzione possono essere fatali. Volete rischiare?

Guarda anche: Pagano bene: 8 professioni ideali per chi ama il lavoro manuale

5) Boscaiolo

L'uso di macchinari pesanti e di strumenti altamente taglienti da parte del taglialegna durante l'esecuzione delle attività può provocare la perdita di arti o il decesso. Inoltre, l'eventuale caduta di alberi di grandi dimensioni può provocare schiacciamenti, mettendo a rischio imminente la vita di questo professionista.

6) Saldatore subacqueo

Si tratta anche di una delle professioni più pericolose al mondo. Avreste il coraggio di eseguire un lavoro di saldatura a 20 o 30 metri di profondità sott'acqua? È esattamente quello che fa questo professionista. Per quanto sia un lavoro molto remunerativo, il rischio di malattie, mancanza di ossigenazione adeguata, esplosioni ed elettrocuzione durante la saldatura è enorme.

Guarda anche: Quiz di intelligenza: qual è la risposta corretta di questa sfida di logica?

7) Pulitore di finestre di grattacieli

Se non avete paura dell'altezza e vi piace far salire l'adrenalina, che ne dite di lavorare come lavavetri nei grattacieli di 40 o 50 piani delle grandi città? Sebbene sia un lavoro ben retribuito, la minima disattenzione, l'errore di calcolo o la mancanza di attenzione possono causare cadute fatali, senza alcuna possibilità di sopravvivenza.

8) Addetto agli animali selvatici

Se si pensa alle professioni più pericolose del mondo, questa non poteva essere tralasciata. Lavorare con gli animali selvatici è sempre imprevedibile, perché non hanno il discernimento che hanno gli uomini e agiscono puramente d'istinto. Se pensate che il guardiano che mette il cibo nel recinto degli ippopotami o dei leoni allo zoo sia bellissimo, avete il coraggio di rischiare di svolgere questa funzione?

9) Le professioni più pericolose al mondo: Minatore

Questa figura professionale è inoltre esposta a diversi rischi per la salute e l'integrità fisica: c'è infatti la possibilità di inalare costantemente polveri tossiche, di entrare in contatto con materiale esplosivo utilizzato per la detonazione delle mine, oltre al rischio imminente di seppellimento o di frane sul luogo di lavoro. Lo stipendio è di solito piuttosto alto e, se si ritiene che ne valga la pena, si può anche fare un salto di qualità.lavoro come minatore, ci sono molte aziende che assumono in tutto il Brasile.

10) Pilota di aerei

Infine, l'ultima delle professioni più pericolose al mondo. Per quanto offra glamour, riconoscimento e molto prestigio, l'esercizio di questa posizione può anche lasciare il professionista esposto al rischio di incidenti, esplosioni e persino cadute. Anche se tutte le condizioni di volo o dell'aeromobile sono perfette, guasti tecnici o interferenze esterne possono causare la rottura del motore di un aeromobile e la conseguente perdita di controllo.smettono di funzionare.

John Brown

Jeremy Cruz è uno scrittore appassionato e un avido viaggiatore che ha un profondo interesse per le competizioni in Brasile. Con un background nel giornalismo, ha sviluppato un occhio attento per scoprire gemme nascoste sotto forma di concorsi unici in tutto il paese. Il blog di Jeremy, Concorsi in Brasile, funge da hub per tutto ciò che riguarda vari concorsi ed eventi che si svolgono in Brasile.Alimentato dal suo amore per il Brasile e la sua vibrante cultura, Jeremy mira a far luce sulla vasta gamma di competizioni che spesso passano inosservate al grande pubblico. Da esilaranti tornei sportivi a sfide accademiche, Jeremy copre tutto, fornendo ai suoi lettori uno sguardo penetrante e completo nel mondo delle competizioni brasiliane.Inoltre, il profondo apprezzamento di Jeremy per l'impatto positivo che le competizioni possono avere sulla società lo spinge a esplorare i benefici sociali che derivano da questi eventi. Mettendo in evidenza le storie di individui e organizzazioni che fanno la differenza attraverso le competizioni, Jeremy mira a ispirare i suoi lettori a mettersi in gioco e contribuire a costruire un Brasile più forte e inclusivo.Quando non è impegnato a fare scouting per la prossima competizione o a scrivere post coinvolgenti sul blog, Jeremy si immerge nella cultura brasiliana, esplora i pittoreschi paesaggi del paese e assapora i sapori della cucina brasiliana. Con la sua personalità vibrante ededicato a condividere il meglio delle competizioni brasiliane, Jeremy Cruz è una fonte affidabile di ispirazione e informazioni per coloro che cercano di scoprire lo spirito competitivo che fiorisce in Brasile.