Questi sono i 15 cognomi italiani più diffusi in Brasile

John Brown 03-08-2023
John Brown

I cognomi italiani sono molto diffusi in Brasile, che è il Paese con il maggior numero di discendenti italiani al di fuori dell'Europa, quindi ci sono molte persone con cognomi italiani.

La maggior parte degli immigrati italiani in Brasile si trova in Stati come São Paulo, Espírito Santo, Minas Gerais, Distrito Federal, Paraná e Santa Catarina, raggiungendo un numero totale di 50 milioni di discendenti.

Per questo motivo è abbastanza comune, nel corso della vita, sentire o incontrare qualcuno con un cognome italiano. Se siete curiosi di sapere quali sono i 15 cognomi italiani più comuni in Brasile, seguite l'articolo qui sotto.

I 15 cognomi italiani più diffusi in Brasile

Gli immigrati italiani sono arrivati in Brasile a partire dagli anni Settanta dell'Ottocento, con una maggiore enfasi sugli anni Ottanta e Dieci del Novecento, che hanno visto il maggior afflusso di italiani nel Paese, con una maggiore incidenza nelle regioni del Sud e del Sud-Est.

Guarda anche: Violare o infliggere: qual è il modo corretto di usare queste parole?

I cognomi italiani sono molto diversi tra loro e, con circa 350 mila cognomi, il paese ha il maggior numero di cognomi al mondo. Per questo motivo, abbiamo stilato una lista con i 15 cognomi italiani più comuni in Brasile:

  • Marino;
  • Greco;
  • Rossi;
  • Giordano;
  • Bruno;
  • Lombardi;
  • Gallo;
  • Russo;
  • Ferrari;
  • Mancini;
  • Conti;
  • De Luca;
  • Esposito;
  • Colombo;
  • Moretti.

Antenati italiani

Trovare un discendente italiano in Brasile non è un compito difficile: grazie all'immigrazione italiana nel nostro Paese, circa 30 milioni di italo-brasiliani vivono qui, soprattutto nelle città del Rio Grande do Sul, in particolare Veranópolis e Caxias do Sul, ex colonie italiane.

Pertanto, i tre Stati brasiliani con la maggiore presenza di immigrati italiani sono i seguenti:

  • San Paolo - 13 milioni di immigrati, pari al 32,5% della popolazione;
  • Paraná - 3,7 milioni di discendenti italiani, pari al 37% della popolazione;
  • Rio Grande do Sul - 3 milioni di persone di origine italiana, pari al 27% della popolazione totale dello Stato.

Si può quindi constatare che la presenza di discendenti italiani in Brasile non è qualcosa di molto difficile da realizzare. La colonizzazione è un riflesso di questo gran numero di persone di origine italiana in Brasile.

In questo senso, molti brasiliani trovano facile il rilascio di un passaporto europeo, soprattutto se si tiene conto del fattore jus sanguinis Non è altro che il diritto acquisito dal fatto di avere sangue europeo e italiano, in questo caso.

Molte persone cercano di scoprire se sono di origine italiana e alcuni indizi possono portare a questa consapevolezza. Per verificare se si è di origine italiana, ci sono alcuni modi:

  • Cercate il cognome: in alcuni casi il cognome stesso dice già molto sulla discendenza e sull'ascendenza della persona.
  • Indagare sulla storia della famiglia: una conversazione con i parenti più anziani può fare molta luce, quindi indagate sul passato della famiglia e cercate informazioni storiche sul nome della famiglia.
  • Cercate la documentazione presso gli uffici anagrafici: se state cercando i vostri antenati, cercate i certificati di nascita e anche di matrimonio dei vostri parenti più anziani.

Pertanto, se siete di origine italiana, potete avere diritto alla cittadinanza italiana e al passaporto europeo. Ci sono alcune regole da rispettare, che variano da caso a caso, ma sono relativamente semplici.

Guarda anche: Dopotutto, qual è la vera differenza tra una poesia e un poema? Capire qui

La richiesta di doppia cittadinanza non richiede alcun vincolo di parentela generazionale, il che significa che, indipendentemente dalla distanza da un parente italiano, se questi non ha mai rinunciato alla cittadinanza e purché si possa dimostrare la parentela, il processo sarà più semplice.

John Brown

Jeremy Cruz è uno scrittore appassionato e un avido viaggiatore che ha un profondo interesse per le competizioni in Brasile. Con un background nel giornalismo, ha sviluppato un occhio attento per scoprire gemme nascoste sotto forma di concorsi unici in tutto il paese. Il blog di Jeremy, Concorsi in Brasile, funge da hub per tutto ciò che riguarda vari concorsi ed eventi che si svolgono in Brasile.Alimentato dal suo amore per il Brasile e la sua vibrante cultura, Jeremy mira a far luce sulla vasta gamma di competizioni che spesso passano inosservate al grande pubblico. Da esilaranti tornei sportivi a sfide accademiche, Jeremy copre tutto, fornendo ai suoi lettori uno sguardo penetrante e completo nel mondo delle competizioni brasiliane.Inoltre, il profondo apprezzamento di Jeremy per l'impatto positivo che le competizioni possono avere sulla società lo spinge a esplorare i benefici sociali che derivano da questi eventi. Mettendo in evidenza le storie di individui e organizzazioni che fanno la differenza attraverso le competizioni, Jeremy mira a ispirare i suoi lettori a mettersi in gioco e contribuire a costruire un Brasile più forte e inclusivo.Quando non è impegnato a fare scouting per la prossima competizione o a scrivere post coinvolgenti sul blog, Jeremy si immerge nella cultura brasiliana, esplora i pittoreschi paesaggi del paese e assapora i sapori della cucina brasiliana. Con la sua personalità vibrante ededicato a condividere il meglio delle competizioni brasiliane, Jeremy Cruz è una fonte affidabile di ispirazione e informazioni per coloro che cercano di scoprire lo spirito competitivo che fiorisce in Brasile.